Dalla rifermentazione del Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone della Valpolicella nasce il nostro Valpolicella Ripasso. Conclusa la fermentazione dell’Amarone si separa il vino dalle vinacce, che al loro interno custodiscono ancora sostanze in grado di rilasciare profumi e aromi. Il Valpolicella d’annata viene lasciato a contatto con le vinacce dell’Amarone per circa 5 giorni, innescando così una nuova fermentazione che arricchisce la struttura del vino e gli conferisce caratteristiche note di appassimento. Ne risulta un vino di ottima struttura che trova il suo punto di forza nell’equilibrio in bocca, accompagnato al naso da lievi sentori di frutta matura e passita che, durante l’affinamento, evolvono ancora conferendogli una profonda complessità.
- Nuovo